Antifurto gps Moto

Antifurto gps moto: come sceglierlo e quando conviene davvero

Proteggere la propria moto con un antifurto gps moto senza installatore

Gli appassionati delle due ruote sanno bene che il pericolo di furti è un problema da affrontare in modo serio ed efficace. Nell’articolo di oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza in relazione all’antifurto moto. Cercheremo di trovare una spiegazione a questi problemi.

  • tipologie di antifurto per moto e scooter;
  • efficacia nel tempo dell’antifurto moto e sostenibilità economica dell’investimento;
  • quando conviene un antifurto gps moto.

Antifurto per moto: diverse tipologie

La prima cosa che vogliamo sottolineare è che esistono sostanzialmente due tipi di dispositivi antifurto per moto e scooter.

La prima categoria viene rappresentata dagli antifurto di tipo meccanico, come la vecchia catena con luchetto, facilmente reperibile e a basso costo. Un antifurto moto di questo tipo è facilmente utilizzabile e, sebbene non rappresenti una modalità di protezione dai furti di altissima qualità, richiede un po’ di tempo per essere manomessa e dunque potrebbe essere un buon deterrente per i malintenzionati.

Il secondo tipo di antifurto scooter e moto, sono gli antifurto satellitare o gps tracker. Questi dispositivi vengono installati su scooter e moto di qualsiasi marca e categoria e proteggono il motociclo grazie al gps integrato.

ISM propone un dispositivo gps per moto che, grazie alla funzione SMS Alert, avvisa il proprietario in caso di spostamenti improvvisi e repentini del motociclo, così come nei casi di sollevamento.

Il nostro antifurto è stato inoltre raccomandato da Omnimoto, magazine di moto e scooter molto famoso nel settore degli appassionati di motociclette.

Antifurto satellitare moto: come sceglierlo per fare un buon investimento

Perché quello dell’antifurto gps moto sia un un investimento duraturo è necessario considerare molte variabili. I costi di installazione, la manutenzione, i servizi offerti e i possibili risparmi sull’assicurazione moto.

Il nostro antifurto satellitare con rilevatore gps per motocicli, non necessita dell’opera di un installatore né di manutenzione programmata. Grazie alla centrale operativa di tracciamento veicoli ISM, i nostri esperti saranno in grado di rilevare eventuali malfunzionamenti dell’antifurto moto e segnaleranno quando sarà necessario un intervento.

Come accennavamo prima, la centrale operativa è sempre attiva. La nostra azienda offre infatti anche servizi di protezione flotte aziendali per il settore della logistica e dei trasposti. Siamo in grado di agganciare il segnale in pochissimo tempo e garantire un intervento rapido ed efficace.

Tutte le caratteristiche sopra elencate portano con se un ultimo beneficio, quello sul risparmio in termini di assicurazione moto. Facendo presente all’assicurazione che sul motociclo è installato un gps tracker, in genere si accede a condizioni economiche più favorevoli.

Antifurto gps moto: quando conviene

Installare un antifurto gps moto conviene quando questo dispositivo è corredato da un sistema meccanico di antifurto, così da essere allarmati, grazie al dispositivo anti-jammer di cui è sotato il gps moto di ISM, al primo tentativo di spostamento della motocicletta.