Noleggio lungo termine e GPS

Eco drive mezzi pesanti

Eco drive mezzi pesanti: le regole d’oro per ridurre consumi e usura

L’eco drive, conosciuto anche come eco driving, è l’insieme degli atteggiamenti di guida volti a ridurre consumi di carburante, emissioni e usura del mezzo. In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi e le regole di una “eco drive” e come il sistema di controllo flotte aziendali CVN_ISM può aiutare le imprese di trasporto ed i corrieri a monitorare lo stile di giuda dei propri autisti, facendo risparmiare sui costi del parco mezzi.

I vantaggi di una guida eco drive

Uno studio condotto da Fiat  ha dimostrato che con uno stile di guida più attento permette di ridurre il consumo di carburante del 6% con un risparmio medio di 600€. Per i soggetti più attenti il consumo di carburante diminuisce fino al 16% con un risparmio quantificato in oltre 1.500€. Può sembrare poco, ma se si moltiplica il risparmio di ogni singolo mezzo pesante per un parco mezzi di decine di veicoli, i numeri iniziano ad essere considerevoli. Uno stile di guida basato sull’eco driving riduce anche le emissioni di sostanze inquinanti, perché il motore opera ad un livello di attività costante per lunghi periodi. Ulteriori vantaggi si ottengono in relazione all’usura del mezzo. Infatti, un comportamento di guida intelligente conserva l’efficienza e preserva l’usura del veicolo, facendo risparmiare sui costi di manutenzione periodica e straordinaria.

Le regole eco drive per i camionisti

Seguendo le regole eco drive è possibile migliorare il proprio stile di guida conservando un elevato livello di sicurezza (fonte: ecodrive.ch). Tra le regole d’oro per sfruttare al meglio il proprio veicolo troviamo:

  • Usare la marcia più alta possibile. Questo è uno dei segreti principali, da sfruttare soprattutto sulle lunghe percorrenze. In autostrada, infatti, utilizzare marce alte consente di conservare un adeguato livello di velocità con l’utilizzo di poco carburante.
  • Guidare in maniera uniforme, con un atteggiamento previdente. Mantenere un’adeguata distanza di sicurezza permetterà di evitare brusche frenate. Inoltre, quando si rende necessario frenare, è preferibile togliere il piede dall’acceleratore, scalare la marcia e sfruttare così l’inerzia del veicolo. In questo modo si viaggia inoltre più rilassati e si evitano pericolose frenate.
  • Rispettare i limiti di velocità. Questa regola non viene sempre seguita dagli autisti. Rispettare i limiti di velocità aumenta la resistenza di guida e migliora notevolmente sia la sicurezza del viaggio, che del carico trasportato.
  • Sottoporre il mezzo a periodici controlli. Tra l’altro, verificare periodicamente la pressione degli pneumatici consente di viaggiare meglio spendendo meno. Ricordiamo che la pressione delle gomme deve essere regolata in base al carico e al peso del mezzo, oltre che al terreno su cui si guida.
  • Utilizzare il climatizzatore in modo intelligente. Anche l’utilizzo del climatizzatore impatta notevolmente sui consumi; è meglio tenere acceso il clima ad un livello medio per lunghi periodi piuttosto che costringerlo ad elevate attività per brevi tratti.

CVN_ISM e i sistemi di controllo dello stile di guida degli autisti 

Attraverso il portale CVN_ISM, i clienti hanno a disposizione molteplici informazioni per monitorare e valutare lo stile di guida dei propri autisti secondo gli standard eco drive. Grazie ad algoritmi sofisticati studiati ad hoc dai nostri programmatori, il sistema misura, tra le altre cose, la frequenza con cui l’autista preme l’acceleratore o il freno, se attiva o meno il cruise control del mezzo, il corretto utilizzo delle marce ecc… Il sistema consente inoltre di pianificare nel dettaglio il tragitto, offrendo un ulteriore strumento per ottimizzare il consumo di carburante e la velocità di crociera.

CVN_ISM è il partner ideale per analizzare e ottimizzare lo stile di guida dei tuoi collaboratori. La nostra azienda dispone di una centrale operativa attiva 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, che consente di rispondere in modo rapido e puntuale a tutte le